Notizie

Xiaomi, i prezzi degli smartphone potrebbero aumentare: colpa della carenza di chip

Il presidente di Xiaomi, Wang Xiang, non ha nascosto la difficoltà nel mantenere invariati i prezzi dei prodotti a fronte della carenza di chip che sta interessando l'intera industria tecnologica. La battaglia per assicurarsi la capacità produttiva potrebbe portare a un aumento dei prezzi finali. di Manolo De Agostini pubblicata il 27 Marzo 2021, alle…

La carenza mondiale di chip sta colpendo tutti i settori, e anche il mondo degli smartphone inizia ad avere i suoi problemi. Il presidente della cinese Xiaomi, Wang Xiang, ha dichiarato che la situazione attuale sta portando a un incremento dei costi che potrebbe avere ripercussioni sul prezzo degli smartphone.

“Continueremo a ottimizzare i costi dei nostri dispositivi hardware, questo è sicuro”, ha dichiarato nel corso di una conference call, come riportato da Reuters. “A essere onesi, faremo del nostro meglio per offrire i migliori prezzi che possiamo ai consumatori. A volte però, potremmo dover trasferire parte dell’aumento dei costi al consumatore. Siamo sotto pressione”.

La produzione insufficiente di semiconduttori è legata a un’esplosione della domanda tecnologica nell’anno del COVID, unitamente a stime errate da parte dei produttori: tutta la filiera è così andata sotto pressione, e ora i produttori per conto terzi si trovano a dover affrontare ordinativi che non riescono a evadere in tempi rapidi. Di conseguenza c’è una lotta per ottenere quanta più capacità produttiva possibile da TSMC e Samsung, e questo porta a un aumento dei costi per le aziende.

Qualcomm, che rifornisce Xiaomi di SoC Snapdragon, non riesce a tenere il passo delle richieste dei clienti, in particolare per i chip per i terminali di fascia media e bassa, che sono indubbiamente un punto di forza della lineup dell’azienda cinese grazie all’ottimo rapporto tra qualità e prezzo.

Di conseguenza, per quanto Xiaomi cerchi di mantenere la propria fama, se la situazione dovesse continuare – e purtroppo è ormai chiaro che l’intero 2021 rimarrà difficile – non potrà far altro che ritoccare i listini, in quanto i margini di guadagno possono essere “stiracchiati” ma non certo azzerati. Ovviamente quanto dichiarato da Xiaomi vale anche per altre aziende, non solo nel campo della telefonia: sono tempi complessi per tutti.

Articolo tratto da

Ciao sono l'autore del blog su xiaomi. Sono molto impressionato dallo sviluppo di questo marchio. Voglio condividere tutte le innovazioni del marchio nel mio blog.