Notizie

Xiaomi POCO M3: 6 motivi per comprarlo (il primo è il prezzo: 109

In collaborazione con Gearbest Ancora due giorni per acquistare a prezzo super scontato Xiaomi POCO M3, nelle versioni da 4GB di RAM con 65GB o 128GB di archiviazione interna. Ecco i motivi per cui costituisce un vero affare di Redazione pubblicata il 02 Dicembre 2020, alle 13:41 nel canale Telefonia Xiaomi Se siete alla ricerca…

Se siete alla caccia di uno smartphone economico, saprete quale fra i 100 e i 130 Euro si trovano elicotteri di marchi generalmente sconosciuti, oppure mediante una componentistica realmente essenziale. Ecco perch potrebbe essere il momento di pensare a Xiaomi MODERATAMENTE M3 in promozione: ovviamente non un top di scelta, ma non teme confronti nella fascia di prezzo dove ricade sia con lo scopo di caratteristiche, sia con lo scopo di la fiducia quale il marchio ha saputo conquistarsi nel tempo. Ecco i 5 motivi con lo scopo di cui costituisce un vero affare.

1. Il prezzo

Senza tanti giri di parole: Xiaomi POCO M3 costa solo 109€ nella versione 4GB+64GB, 126€ per quella con 128GB. Praticamente met prezzo dal listino, un acuto sconto assicurato relativamente allostreet price quale avr dopo il 4 dicembre. Ciononostante opportuno capire caratteristica si porta a domicilio con questo esborso, motivo per cui passiamo agli altri motivi, tutti validi.

2. Comparto fotocamere

Per essere un terminale di la suddetta fascia di prezzo, la dotazione costruite in termini di fotocamere decisamente superiore ai concorrenti. Nella parte posteriore troviamo una singola fotocamera principale da 48Mpixel, ovviamente supportata da algoritmi AI, a cui qualora ne affiancano altre due, una macro e una quale funge da sensore di profondit con lo scopo di il bokeh, entrambe da 2MPixel. Quella frontale una 8 Mpixel.

3. Dotazione hardware

Sebbene sia fattibile trovare in commercio smartphone a questi prezzi con 4GB e 64GB/128GB, la norma che mediamente la RAM inferiore. Ancor pi raro poter contare su un SoC successo qualit, SnapDragon vittoria Qualcomm nella variante 662. Otto core, frequenza fino per 2 GHz, nonch il supporto alle specifiche UFS 2. 2 nella variante da 128GB vittoria archiviazione. Questo vuol dire una maggiore reattivit nell’accesso alla memoria principale, a buona parte de vantaggio della fluidit. Il display? Decisamente ok: 6, 53″, risoluzione FHD+ 2340 x 1080 pixel, rapporto 19, 5: 9 nonch Gorilla Glass 3.

Non manca il agio sensore di impronte sul pulsante laterale.

4. La batteria

Anche qui, pochi giri di parole: 6000mAh sono tanti. La conseguenza diretta un’autonomia di esercizio indubbiamente elevata, supportata con lo scopo di giunta da una singola ricarica rapida garantita dal caricatore per corredo da 18W. Anche in codesto caso non con lo scopo di nulla scontato reperire qualcosa di simile in terminali concorrenti.

5. Espandibilit e Dual SIM

Oltre per essere dual SIM, possibile espandere ulteriormente lo spazio vittoria archiviazione interno utilizzando una scheda microSD (si pu giungere fino a 512GB). Certo, qualcosa successo abbastanza diffuso, ciononostante intanto c’ ed sempre una buona cosa.

6. Dual speaker e jack cuffie

C’ a quale interessa e per chi no, ciononostante Xiaomi POCO M3 dispone di un sistema dual speaker certificato per giunta Hi-Res Audio. La ricarica avviene mezzo plug USB del tipo C, quelli ovali per cui non importante il verso di inserimento, ma ha persino il jack con lo scopo di le cuffie. Insomma, veramente un capiente affare in generale, tenendo conto di il prezzo e quello che produce.

Leggi l’ pezzo completo qui

Ciao sono l'autore del blog su xiaomi. Sono molto impressionato dallo sviluppo di questo marchio. Voglio condividere tutte le innovazioni del marchio nel mio blog.